Chi Siamo
Nell'ordinamento italiano esistono alcune attività professionali, cosidette "intellettuali", per svolgere le quali occorre essere iscritti in appositi Albi od elenchi; a loro protezione operano il Codice Civile ed il Codice Penale.
La professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato rientra nel novero delle professioni intellettuali protette dalla legge; al relativo albo profesionale è possibile iscriversi solo quando si sia compiuto un adeguato percorso di studi e di formazione certificato da competenti Autorità e si sia conseguita l'abilitazione all'esercizio della professione.
In ogni provincia italiana esiste un Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati preposto alla tenuta dell'Albo, l'insieme dei Collegi locali da vita al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, con sede a Roma presso il Ministero della Giustizia.
Ultima modifica di questa pagina: 09/03/2022
Notizie & Appuntamenti
- 30/12/2024
Ricordando il Presidente Agr. Dott. Mauro Angori - 07/12/2023
Evento formativo in Viticoltura - Flavescenza dorata - 07/12/2023
Evento formativo in Viticoltura - La gestione delle patologie della vite tra innovazione e tradizione - 05/12/2023
Consiglio territoriale di Disciplina - Apertura sessione per le candidature - 30/11/2023
Esami di Stato - Esito esami orali sessione 2023 - Commissione n. 25 - 28/11/2023
Esami di Stato - Esito esami orali del 28.11.2023 - Commissione n. 25