Chi Siamo
Nell'ordinamento italiano esistono alcune attività professionali, cosidette "intellettuali", per svolgere le quali occorre essere iscritti in appositi Albi od elenchi; a loro protezione operano il Codice Civile ed il Codice Penale.
La professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato rientra nel novero delle professioni intellettuali protette dalla legge; al relativo albo profesionale è possibile iscriversi solo quando si sia compiuto un adeguato percorso di studi e di formazione certificato da competenti Autorità e si sia conseguita l'abilitazione all'esercizio della professione.
In ogni provincia italiana esiste un Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati preposto alla tenuta dell'Albo, l'insieme dei Collegi locali da vita al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, con sede a Roma presso il Ministero della Giustizia.
Ultima modifica di questa pagina: 09/03/2022
Notizie & Appuntamenti
- 06/12/2022
Iscrizione Elenco Operatori Economici CREA-PB - 18/11/2022
Comunicato stampa - Il Viceministro incontra i professionisti dell'Agricoltura aretina - 31/10/2022
Agri@tour 2022 - 17/10/2022
Videoclip Gruppo Operativo "Smart Data" - 07/09/2022
Convegno "FAUNA SELVATICA E DANNI ALL'AGRICOLTURA" - 07/06/2022
Ricerca Tecnici di controllo in Agricoltura biologica