Una volta acquisite o aggiornate le competenze necessarie allo svolgimento della professione, i professionisti interessati possono segnalare la loro disponibilità a mettere a disposizione tali skills mediante l'adesione ad una o più strutture di servizio della categoria.
Attraverso la compilazione del form collegato alla struttura di riferimento, sarà costituita una banca dati. Le informazioni saranno integrate dalla richiesta di invio del proprio CV, da cui risulteranno le esperienze in maniera più dettagliata. Tutte queste informazioni consentiranno di selezionare con più accuratezza i profili professionali più indicati per Bandi specifici o per richieste che giungeranno a conoscenza del Collegio e provenienti da Enti pubblici o strutture private.
Si informano inoltre gli interessati alla compilazione del form, in particolare i Dottori Naturalisti, che in caso di mancanza di codifica delle competenze da loro possedute all'interno di tale scheda sintetica, è possibile dettagliare ulteriormente la propria professionalità attraverso l'invio del proprio Curriculum Vitae al seguente indirizzo: arezzo@ agrotecnici.it
Lo stesso Collegio si farà promotore di iniziative di partecipazione a bandi o appalti che permettano la valorizzazione delle professionalità formate.
Strutture di servizio della categoria:
Ultima modifica di questa pagina: 04/06/2022
Notizie & Appuntamenti
- 07/06/2022
Ricerca Tecnici di controllo in Agricoltura biologica - 14/04/2022
Istituto Vegni - Presentazione libro su olivicoltura - 28/03/2022
Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia e-mail delle esposizioni creditizie - 25/03/2022
Concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico - 24/03/2022
Foreste, contributi per prevenire danni da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici: bando 2021 - 23/03/2022
Esami abilitanti 2022: AVVISO PREVENTIVO