Il Collegio Interprovinciale Agrotecnici e Agrotecnici laureati di AR-GR-PG-SI-TR può organizzare, direttamente o attraverso il centro di formazione AGROFORM, i seguenti corsi di formazione:
Formazione superiore - Interventi formativi – corsuali e individualizzati – post diploma e post laurea.
Tipologia degli interventi:
a) formazione finalizzata all’inserimento e reinserimento lavorativo;
b) percorsi di istruzione e formazione tecnico superiore integrata (IFTS) ai sensi della legge 144/99 articolo 69;
c) formazione professionalizzante nell’ambito dei corsi di laurea;
d) alta formazione post-laurea.
Formazione continua – Interventi – individualizzati/corsuali – di adeguamento ed aggiornamento delle competenze, specializzazione, perfezionamento, qualificazione e riqualificazione professionale, di formazione conseguente a riconversione di attività produttive e di supporto alla innovazione aziendale ed all’autoimprenditorialità, progettati e realizzati in una prospettiva dinamica fortemente interrelata con il mondo del lavoro e della produzione.
Per richiedere l'organizzazione di corsi mirati alle proprie esigenze, gli interessati possono compilare il form; al raggiungimento del numero minimo previsto, che varia in funzione della tipologia dei corsi, agli interessati sarà inviata apposita comunicazione per formalizzare l'adesione.
Formazione on-line e crediti formativi
Per meglio rispondere alle esigenze, e anche alle richieste che arrivano sull’argomento formazione, abbiamo attivato come Collegio, sfruttando l’occasione offerta dalla Regione Toscana, un WLG (Web Learning Group), che abbiamo chiamato “Agrotecnici Campus”, all’interno del progetto TRIO.
Tale strumento consente di usufruire gratuitamente di un catalogo potenziale di circa 1.900 corsi, tutti esclusivamente on-line.
Al termine del corso, previo superamento del test finale, sarà rilasciato dalla Regione Toscana relativo attestato. Gli interessati che intendano usufruire di questa possibilità, anche risiedenti fuori dalla Regione Toscana, possono richiedere, inviando una e-mail allo scrivente Collegio (arezzo@agrotecnici.it) il rilascio delle credenziali di accesso. Insieme a queste ultime, verrà inviato anche il manuale per il corretto utilizzo della piattaforma.
Si invita a utilizzare tale strumento di autoformazione, che consente di raggiungere il duplice obiettivo di incremento della professionalità e di rispetto della normativa sull’obbligatorietà di acquisizione di crediti formativi.
Ultima modifica di questa pagina: 12/04/2022
Notizie & Appuntamenti
- 06/12/2022
Iscrizione Elenco Operatori Economici CREA-PB - 18/11/2022
Comunicato stampa - Il Viceministro incontra i professionisti dell'Agricoltura aretina - 31/10/2022
Agri@tour 2022 - 17/10/2022
Videoclip Gruppo Operativo "Smart Data" - 07/09/2022
Convegno "FAUNA SELVATICA E DANNI ALL'AGRICOLTURA" - 07/06/2022
Ricerca Tecnici di controllo in Agricoltura biologica