Al fine di facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani professionisti, il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ha stipulato delle apposite convenzioni con Istituzioni pubbliche che consentono il riconoscimento di parte o anche del totale dei periodi formativi previsti dalla legge per sostenere gli esami di abilitazione necessari allo svolgimento della professione.

Per il territorio di competenza del Collegio, le convenzioni riguardano le seguenti Amministrazioni:

Università degli studi di Perugia - Facoltà di Agraria

All'interno dei corsi di laurea della classi 1-20-40 è possibile svolgere i sei mesi di tirocinio obbligatorio, quindi prima del conseguimento della laurea.

Istituto Professionale per l'Agricoltura e l'Ambiente "A.M. Camaiti" di Pieve S. Stefano

La convenzione prevede il riconoscimento di un numero variabile dei 18 mesi di praticantato necessari a sostenere gli esami di stato, per gli studenti che abbiano seguito gli appositi corsi.

Istituto Statale di Istruzione Superiore "U. Patrizi" di Città di Castello

Anche in questo caso la convenzione prevede il riconoscimento di un numero variabile dei 18 mesi di praticantato necessari a sostenere gli esami di stato, sempre per gli studenti che abbiano seguito gli appositi corsi.

Comune di Rieti

L'accordo prevede la possibilità per gli iscritti al registro dei praticanti di svolgere attività di praticantato all'interno dell'Ufficio che si occupa della gestione del verde pubblico, con automatico riconoscimento per periodo di tirocinio effettuato ai fini della partecipazione agli esami di abilitazione professionale.

 

Ultima modifica di questa pagina: 10/03/2022